Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2012 | Attualità

Londra 2012: vietati i social ai volontari

I 70mila volontari che hanno deciso di aderire alla richiesta del Comitato organizzatore di Londra 2012 e di dare il proprio contributo alle Olimpiadi, non potranno parlare della propria esperienza a cinque cerchi sui social network . Lo ha fatto sapere il Locog , il comitato olimpico inglese, che ha definito una serie di regole alle quali dovranno scrupolosamente attenersi tutti coloro che prenderanno parte ai Giochi come personale d’appoggio e di servizio.   Prima regola: non comunicare la propria posizione . In alcun modo, nemmeno attraverso dei rimandi pubblicati sulle fotografie postate in rete attraverso il proprio profilo. Foursquare è messo all’indice, p er Facebook e Twitter restrizioni importanti , perché le possibilità per far capire dove ci si trova sono tantissime. Seconda regola: n on discutere temi che siano strettamente collegati ai Giochi . Insomma, non deve uscire il parere personale del volontario su quanto sta vedendo e/o facendo. E chiaramente, bandite online anche le fotografie che propongono vip insieme a volontari.   La direttiva del comitato olimpico ha sorpreso . Perché lo slogan che il comitato organizzatore ha sbandierato nelle scorse settimane era di tutt’altro indirizzo. “ Saranno i Twitter games “, avevano detto da Londra incoraggiando tutti gli atleti che prenderanno parte ai Giochi ad utilizzare il popolare social network per veicolare al meglio l’atmosfera olimpica.    

Guarda anche:

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...