Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Gennaio 2012 | Attualità

Taxi in sciopero, e protesta in rete

Disagi. Caos. La rivolta dei tassisti arriva in tante città italiane. Posteggi vuoti, assemblee a oltranza, annunci di manifestazioni all’esterno di Palazzo Chigi. L’obiettivo è protestare contro le liberalizzazioni allo studio del governo Monti. In rete scatta la contro-protesta di molti cittadini . Il luogo è Twitter .   Si legge: ” Non so se Monti riuscirà a battere la casta dei tassisti, nel caso avrà il plauso quasi unanime degli italiani “. E non mancano le repliche: ” Le nostre dichiarazioni dei redditi e i bilanci sono visionabili senza problemi. Da tassista: si alla ricevuta “. Uno scambio di opinioni che sui social network va avanti già da qualche giorno. Ma la r abbia la fa da padrona .   C’è chi lancia l’idea di una mobilitazione al contrario : ” Si allo sciopero di noi poveri utenti. Non se ne può più di pagare una valanga di soldi per fare un paio di chilometr i”. E c’è chi contesta le modalità della protesta. ” Non contesto il  loro diritto di sciopero. Contesto che lo facciano senza preavviso: così è interruzione di pubblico servizio “.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...