Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2012 | Attualità

Il Festival è anche social grazie ai giovani

Sono stati comunicati, oltre ai 14 big, anche i sei giovani artisti che parteciperanno al prossimo Festival di Sanremo . Sono Alessandro Casillo, 15 anni da Milano, con la canzone È vero , Giulia Anania, 27 anni, romana, con La mail che non ti ho scritto , Marco Guazzone, 23 anni, di Roma, con Guasto , Celeste Gaia, 21 anni da Pavia, con il brano Carlo , Erica Mou, 21 anni di Bisceglie, con Nella vasca da bagno del tempo e Dana Angi, 18 anni da Latina, con Incognita poesia .   I sei artisti selezionati si ritroveranno nella gara riservata ai giovani insieme ai due gruppi vincitori della selezione di AreaSanremo , svoltasi lo scorso dicembre, ovvero i catanesi Bidiel con il brano Sono un errore e la band di Bari, gli Io ho sempre voglia, con la canzone Incredibile .   È durata un mese la fase eliminatoria tra i giovani candidati. Giovedì scorso, negli studi della Dear a Roma, la fase finale aveva visto l’esibizione dal vivo dei 60 prescelti, 30 votati dagli utenti della pagina di Facebook dedicata al SanremoSocial , in cui avevano caricato il loro video circa 1200 artisti, e 30 scelti dalla commissione guidata dal direttore artistico Gianmarco Mazzi, di cui fa parte anche Morandi.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...