Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2012 | Innovazione

Lo scandalo News of the World ha depotenziato tutti i tabloid britannici

La chiusura di News of the World , tabloid domenicale e giornale più letto del Regno Unito, ha causato un effetto domino sugli altri domenicali d’Oltremanica. Lo scandalo intercettazioni che ha portato all’estinzione della testata di News International ha portato a un calo generale dei lettori dei tabloid. Circa la metà dei 2,66 milioni di acquirenti di News of the World hanno smesso di comprare le edizioni domenicali dei giornali, al solito rigonfie di gossip e notizie leggere. E così, la circolazione dei quotidiani festivi ha subito un brusco calo. Certo, qualche rivale ha conquistato nuovi affezionati dalle ceneri di NotW, come nel caso del Daily Star Sunday e del Sunday Mirror , ma nel complesso quasi 1,3 milioni di lettori hanno rinunciato al rito domenicale dell’acquisto del giornale tra luglio e dicembre. La situazione va peggiorando anche a causa della credibilità sempre più scarsa dei tabloid, che nel fine settimana danno il peggio di loro stessi con edizioni più corpose del solito, infarcite di pettegolezzi e scandali d’ogni sorta. Anche un campione di vendita come il Mail on Sunday (1,9 milioni di lettori), nell’ultimo mese del 2011 ha perso il 3,2% delle copie rispetto a novembre. Stessa sorte per Daily Star Sunday (-3,7% tra novembre e dicembre) e Sunday Mirror (-3,3%).

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...