Una collezione di preziosi libri antichi diventa virtuale grazie ai ricercatori dell’I stituto Tecip – Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione – dell’ Università di Pisa e grazie al progetto Mubil per utilizzare nuove tecnologie come strumento di divulgazione culturale. E’ iniziata la collaborazione tra i ricercatori di robotica percettiva dell’Istituto Tecip e la Gunnerus Library di Trondheim della Norwegian University of Science and Technology per sperimentare nuovi strumenti educativi per la fruizione di libri storici utilizzando tecnologie di visualizzazione tridimensionale interattiva e della realtà aumentata. La Gunnerus Library vanta un’imponente collezione di libri antichi già digitalizzati, permettendo così la consultazione di opere difficilmente fruibili dal pubblico.
Libri antichi diventano virtuali e tridimensionali

Guarda anche: