Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2012 | Innovazione

Brasile: e-mail dopo il lavoro sono straordinario

In Brasile , i dipendenti che rispondono alle e-mail sul proprio cellulare aziendale d opo l’orario di lavoro dovranno infatti essere remunerati con una retribuzione aggiuntiva in busta paga. E’ quanto prevede una nuova legge emanata dalla presidente Dilma Rousseff.   L’iniziativa brasiliana vuole essere una risposta alla trasformazione che sta attraversando l’uso dello smartphone aziendale e l’ eccesso di connettività Di fatto si è trasformato in una vera e propria ‘trappola’ che spesso comporta il dovere di essere disponibili 24 ore su 24, sette giorni su sette.   La legge approvata a dicembre decreta che i messaggi di posta elettronica aziendali per i lavoratori brasiliani equivalgono a “ ordini impartiti direttamente al dipendente ”. In altre parole: i lavoratori che rispondono a tali ordini, ovverosia alle e-mail dopo l’orario di lavoro, hanno perciò diritto di chiedere la retribuzione degli straordinari.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...