Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2012 | Innovazione

Si gioca sempre di più, grazie alle app

I giochi (49%) e i social networkin g (30%) catturano la maggior parte del tempo che il consumatore trascorre sulle applicazioni mobili, secondo l’analisi di Flurry, anche se in questo monitoraggio non è entrato l’utilizzo di Facebook.   Lo studio mostra un cambiamento significativo nel consumo quotidiano negli ultimi 18 mesi tra il web e mobile: gli utenti smartphone e tablet trascoronno 94 minuti al giorno utilizzando le applicazioni, rispetto a 81 minuti nel mese di giugno 2011. Al contrario,  il tempo medio trascorso sul web si è ridotto , da 74 minuti a 72 minuti.   Proprio grazie a questo maggiore attenzione dei consumatori per le app, i ricavi globali della pubblicità proveniente da questo canale potrebbe raggiungere quota 4,8 miliardi dollari entro il 2016 , con un aumento del 129% rispetto all’odierno 2,1 miliardi dollari.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...