Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2012 | Innovazione

Si gioca sempre di più, grazie alle app

I giochi (49%) e i social networkin g (30%) catturano la maggior parte del tempo che il consumatore trascorre sulle applicazioni mobili, secondo l’analisi di Flurry, anche se in questo monitoraggio non è entrato l’utilizzo di Facebook.   Lo studio mostra un cambiamento significativo nel consumo quotidiano negli ultimi 18 mesi tra il web e mobile: gli utenti smartphone e tablet trascoronno 94 minuti al giorno utilizzando le applicazioni, rispetto a 81 minuti nel mese di giugno 2011. Al contrario,  il tempo medio trascorso sul web si è ridotto , da 74 minuti a 72 minuti.   Proprio grazie a questo maggiore attenzione dei consumatori per le app, i ricavi globali della pubblicità proveniente da questo canale potrebbe raggiungere quota 4,8 miliardi dollari entro il 2016 , con un aumento del 129% rispetto all’odierno 2,1 miliardi dollari.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...