Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2012 | Innovazione

Si gioca sempre di più, grazie alle app

I giochi (49%) e i social networkin g (30%) catturano la maggior parte del tempo che il consumatore trascorre sulle applicazioni mobili, secondo l’analisi di Flurry, anche se in questo monitoraggio non è entrato l’utilizzo di Facebook.   Lo studio mostra un cambiamento significativo nel consumo quotidiano negli ultimi 18 mesi tra il web e mobile: gli utenti smartphone e tablet trascoronno 94 minuti al giorno utilizzando le applicazioni, rispetto a 81 minuti nel mese di giugno 2011. Al contrario,  il tempo medio trascorso sul web si è ridotto , da 74 minuti a 72 minuti.   Proprio grazie a questo maggiore attenzione dei consumatori per le app, i ricavi globali della pubblicità proveniente da questo canale potrebbe raggiungere quota 4,8 miliardi dollari entro il 2016 , con un aumento del 129% rispetto all’odierno 2,1 miliardi dollari.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...