Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2012 | Economia

Ibm e Intel, l’hi-tech fa profitto

Ibm e Intel guidano la crescita del settore tecnologico. I due colossi americani hanno attraversato senza pene particolari gli ultimi mesi di crisi economica, presentandosi alla fine del 2011 con bilanci più che positivi. In autunno, Ibm ha visto un incremento degli utili del 4,4% su base annua, con l’esplosione di software e servizi a compensare il calo delle vendite hardware. I profitti sono invece saliti fino a 5,49 miliardi di dollari (rispetto ai 5,26 di un anno fa), mentre il giro d’affari si è gonfiato fino a 29,5 miliardi (+1%, tenendo conto delle fluttuazioni valutarie). Anche il bilancio complessivo per il 2011 sorride: 15,86 miliardi di dollari di profitti (+6,9%) e un fatturato di 106,9 miliardi (+7%). Periodo propizio anche per Intel , che nell’ultimo trimestre dello scorso anno ha schivato i colpi della stagnazione (profitti a 3,4 miliardi di dollari, contro i 3,2 del 2010) e un giro d’affari di 13,9 miliardi (+21%), battendo le previsioni degli analisti. Nonostante le difficili contingenze , dunque, due delle più importanti compagnie hi-tech si dimostrano capaci di incrementare guadagni e mercato, scommettendo soprattutto sull’evoluzione mobile delle tecnologie. La concorrenza, già sgambettata dalla crisi, trema.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...