Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Gennaio 2012 | Attualità

Il Giornale paragona Schettino ad Auschwitz, ed è polemica online

Titolo a caratteri cubitali: A noi Schettino. A voi Auschwitz . Fa grande scalpore la prima pagina de Il Giornale . I commenti in rete sono migliaia, come le critiche. ” Non è possibile “, ” La fiera del cattivo gusto”, “Mi vergogno di essere italian o”.   L’accostamento tra il comandate della Costa Concordia e il campo di concentramento appare ai più come ” imbarazzante “, ” ridicolo “, “dettato dall’ignoranza “. Un titolo shock “c he evade i confini del buon senso “. E al centro delle polemiche anche l’allegata ” lettera ai tedeschi ” scritta dal direttore del quotidiano, Alessandro Sallusti , in risposta all’articolo apparso nei giorni scorsi su Der Spiegel .   L’hashtag del quotidiano diventa uno dei più utilizzati su Twitter . E su Facebook il numero dei post è esponenziale. C’è chi si chiede se sia ” tutto uno scherzo “, ” e se sia lecito compiere queste operazioni per vendere solo qualche copia in più “. Non manca chi invoca l’intervento dell’Ordine dei Giornalisti: ” Dovrebbero prendere provvedimenti “. Ancora: ” Ci troviamo di fronte a una cosa che mette in cattiva luce tutto il giornalismo italiano “.

Guarda anche:

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...