Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2012 | Attualità

Tutti uniti contro lo spam

Un’ alleanza contro i messaggi e-mail che contengono truffe e inganni: riunisce quattro tra i principali fornitori di posta elettronica su internet come Gmail, Hotmail, Yahoo! e Aol . Hanno lanciato un gruppo di lavoro con altri undici partner per elaborare standard comuni. Nel mirino sono lo spam e il phishing . Il tavolo tecnico sarà operativo con il nome di Dmarc (Domain-based message authentication, reporting and conformance).   A muovere i primi passi è stato Paypal attraverso un accordo con Google e Yahoo! per scoprire i tentativi di inganni. La collaborazione ha portato al blocco di 200mila messaggi al giorno. Poi all’iniziativa si sono affiancati anche i social network Facebook e LinkedIn, Bank of America e altri alleati.   In particolare, saranno implementati protocolli di sicurezza che includono, ad esempio, la verifica del mittente attraverso il suo indirizzo di connessione a internet. Secondo recenti stime nel 2012 saranno 3,37 miliardi le caselle di posta elettronica nel mondo: un quarto è utilizzato per attività lavorative. A superare i filtri anti-spam è un messaggio su cinque.   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...