Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2012 | Attualità

Privacy e aziende: normativa in rete troppo rigida

Assocomunicazione, Fcp e Iab Italia, associazioni che raggruppano le maggiori aziende della comunicazione interattiva , accolgono con favore il commento critico da parte del garante per la privacy Francesco Pizzetti al nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati.   La direttiva propone una riforma globale della normativa Ue del 1995 in materia di protezione dei dati, con l’intento di rafforzare i diritti della privacy online e porre fine all’attuale frammentazione. Secondo le associazioni, si rischia di ” frenare lo sviluppo del mercato digitale , perchè la tutela dei diritti non è in contrasto con l’impostazione opt-out. L’introduzione dell’opt-in, porrebbe inevitabilmente l’Italia in una posizione di svantaggio rispetto ad altri paesi europei che hanno scelto la strada dell’opt-out, lasciando agli utenti la piena libertà nella gestione della propria navigazione “.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...