Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2012 | Attualità

Finanza: online nuova frontiera del falso

Dietro l’apparente anonimato di un nickname dato dalla rete , spiega la Guardia di Finanza nel bilancio annuale delle operazioni anti contraffazione, i trafficanti smistano grandi volumi di merce al sicuro dai controlli sul territorio e confidando nell’impossibilità di essere rintracciati, anche nel caso in cui il pacco venga intercettato ai varchi di frontiera.   Tra il 2010 e il 2011, sono stati portati a termine oltre 500 sequestri di prodotti contraffatti illecitamente commercializzati online, mentre sono ben 54 i siti web oscurati o sequestrati nello stesso periodo. Di questi, una buona parte erano utilizzati per l’abusiva condivisione e l’illecito downloading di film, musica, programmi software e ogni altro contenuto protetto dal diritto d’autore.   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...