Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2012 | Attualità

Finanza: online nuova frontiera del falso

Dietro l’apparente anonimato di un nickname dato dalla rete , spiega la Guardia di Finanza nel bilancio annuale delle operazioni anti contraffazione, i trafficanti smistano grandi volumi di merce al sicuro dai controlli sul territorio e confidando nell’impossibilità di essere rintracciati, anche nel caso in cui il pacco venga intercettato ai varchi di frontiera.   Tra il 2010 e il 2011, sono stati portati a termine oltre 500 sequestri di prodotti contraffatti illecitamente commercializzati online, mentre sono ben 54 i siti web oscurati o sequestrati nello stesso periodo. Di questi, una buona parte erano utilizzati per l’abusiva condivisione e l’illecito downloading di film, musica, programmi software e ogni altro contenuto protetto dal diritto d’autore.   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...