Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2012 | Attualità

Ecco l’Isola dei ritiri

Isola dei Famosi nel panico. Arianna David è stata eliminata, Rossano Rubicondi si è ritirato forzatamente. In nomination ci sono Alessandro Cecchi Paone, Den Harrow e Valeria Marini.   Ma è Cristiano Malgioglio ad accendere il finale, offeso per un epiteto offensivo di Apicella nei suoi confronti.” Gli autori hanno sbagliato non sono stato protetto e non mi diverto più voglio andarmene a casa. Non è l’Isola che sognavo “. Malgioglio è infuriato e cerca in tutti i modi di far valere le sue ragioni. Nicola Savino imbarazzato e spiazzato dall’uscita all’ultimo minuto dell’eroe dell’Isola cerca di calmarlo in tutti i modi e lo rassicura che è stato difeso in studio e anche da Luxuria. Ma Malgioglio è irremovibile, Savino esausto gli consiglia di pensarci tutta la notte.   Rubicondi se n’è andato via senza ascoltare gli inviti del conduttore a rimanere e neanche la moglie è riuscito a convincerlo. Flavia Vento con le lacrime agli occhi perché punta dai mosquitoes decide di andar via, salvo poi essere dirottata nell’Isola degli eletti dove certamente la vita è più comoda e decide di rimanere. Su Twitter Savino poi commenta con ironia la puntata: ” Poteva essere più movimentata. Se morivo in diretta “.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...