Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2012 | Innovazione

Lo staff Reuters in sciopero per due giorni

I giornalisti dell’agenzia di stampa Thomson Reuters hanno dichiarato lo stato di agitazione dopo che l’azienda ha offerto loro un rialzo dei salari inferiore al peso dell’inflazione britannica. Le firme Reuters hanno così deciso di incrociare le braccia per 48 ore la prossima settimana. Lo sciopero è stato deciso a larga maggioranza dall’assemblea della National Union of Journalist , il sindacato di categoria, ed è il primo in Reuters da venticinque anni a questa parte. “Abbiamo cercato in ogni modo di trovare un accordo con la dirigenza, ma la compagnia ha rifiutato di alzare la sua offerta di aumento dell’1,75%, che è inferiore ai costi d’inflazione”, hanno dichiarato i rappresentanti sindacali. L’83% dei giornalisti Reuters si è detto favorevole alla serrata , sottolineando come la perdita di potere d’acquisto non consenta a molte delle famiglie dei cronisti di vivere a Londra, città sede dell’agenzia.   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...