Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2012 | Innovazione

I pirati assaltano anche i libri digitali

“ La pirateria sta mettendo a rischio il mercato nascente degli e-book in Italia , non possiamo non combatterla” . E’ questo l’allarme lanciato dal presidente dell’Associazione Italiana Editori Marco Polillo che per la prima volta esce allo scoperto fornendo i dati ufficiali dell’Ufficio antipirateria degli editori.   Il fenomeno: su 25 best seller in classifica la scorsa settimana, il 75% circa è già piratato in rete . Oggi, a fronte di 19mila e-book disponibili a fine 2011, circolano, secondo stime,15mila titoli in versione pirata. Ma non è finita qui: tra i 25 titoli più venduti della scorsa settimana, 17 sono già disponibili in modo legale in versione e-book (quasi il 70%), ma 19 hanno già versioni pirata (76%). “ Il mercato digitale – ha spiegato Polillo – si può sviluppare solo se gli autori e gli editori conserveranno il diritto di sfruttare anche con i nuovi mezzi i contenuti creati e pubblicati. Per questo restiamo dell’opinione che la pirateria è un problema e sottolineiamo il suo peso nel mercato editoriale italiano , non meno di quanto avviene per il resto dell’industria culturale ”

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...