Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2012 | Economia

Il pc del futuro è al grafene

Il materiale, se usato in doppio strato, è un semiconduttore ultraveloce. L’hi-tech può inaugurare l’era del grafene.   Il grafene lancerà la prossima evoluzione dell’hardware per computer . Il materiale, un solido formato da un piano di carbonio a struttura esagonale, è noto agli studiosi da qualche anno ed è il più sottile al mondo (0,3 nanometri). Finora però non si era riusciti a sfruttarne le potenzialità conduttive.   Una ricerca pubblicata dal magazine Science sembra risolvere il problema: se usato in doppio strato, a formare cioè un sandwich con nel mezzo uno strato di nitruro di boro, il grafene diventa un perfetto semiconduttore. Questa tecnologia, se sostituita al silicio nella costruzione dei chip, permetterebbe di triplicare la velocità dei computer , aprendo nuovi scenari nel mondo dell’informatica industriale e di consumo. Alla base della scoperta ci sono due premi Nobel per la fisica Konstantin Novoselov e Andre Geim. I chip al carbonio, quindi, non sono più un’utopia.  

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...