Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2012 | Attualità

Matrimoni annullati per colpa di Facebook

Nell’era di Facebook e Twitter i matrimoni possono finire anche per un commento fuori luogo, per un tweet di troppo o per la scoperta di un profilo alternativo del proprio marito o moglie del quale non si era a conoscenza. Tante le richieste di divorzio con motivazioni legate ai social network giunte nei fascicoli che gli avvocati portano in tribunale, e la conferma giunge dal Monsignor Paolo Rigon , vicario giudiziale del tribunale ecclesiastico ligure.   Ottenere l’ annullamento del matrimonio dalla Sacra Rota non è affatto semplice, non basta che il coniuge siano infedele ma bisogna provare la malafede del partner. Ecco allora che i social network entrano in scena, dato che tramite il profilo del partner è possibile scoprire eventuali inganni e tradimenti compiuti.  

Guarda anche:

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...