Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2012 | Innovazione

App di iPhone, più attenzione alla privacy

Le applicazioni software per i Phone e iPad dovranno chiedere un’ approvazione esplicita agli utenti se acquisiscono la loro rubrica di contatt i, ad esempio attraverso un messaggio di avviso. L’annuncio di Apple sul giro di vite dei suoi regolamenti arriva in seguito a un dibattito su internet, che è diventata un’occasione per chiarire i regolamenti interni.   Twitter , ad esempio, ha annunciato che mostrerà ai suoi utenti un avviso se le sue applicazioni per sistemi operativi Android e iOS di Apple richiedono indirizzi di posta elettronica e numeri di telefono. Un portavoce di Apple ha chiarito che infrangono le linee guida quelle applicazioni non progettate per chiedere il permesso preventivo quando ricevono o trasmettono i dati dei contatti telefonici: inoltre in futuro qualsiasi app sulla sua piattaforma dovrà richiedere “ l’approvazione esplicita dell’utente” .

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...