Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2012 | Attualità

Polverone Rai per clausola sulla gravidanza

“ Nel caso di sua malattia, infortunio, gravidanza dovrà darcene tempestiva comunicazione. Ove i fatti richiamati impedissero, a nostro parere, il regolare e continuativo adempimento delle obbligazioni convenute, quest’ultima potrà essere risoluta di diritto, senza alcun compenso o indennizzo a suo favore ” .
 Il linguaggio contrattuale, contenuto nel punto 10 del contratto di consulenza della Rai , è sufficientemente crudo e chiaro: le maternità o le malattie prolungate dei collaboratori a partita Iva non sono gradite nel servizio radiotelevisivo italiano.   È purtroppo il quotidiano di migliaia di precari di tutta Italia, ma scriverlo nero su biancoha un effetto dirompente. Per questo Errori di Stampa, il coordinamento dei giornalisti precari romani, ha scritto al direttore generale Lorenza Lei, chiedendo di “ porre fine al proliferare di contratti ultraleggeri, di sostituirli con scritture più serie, realisticamente rispondenti alle mansioni del lavoratore ”, aggiungendo la richiesta di “ stralciare la penosa clausola gravidanza contenuta nel contratto di consulenza ”   Il direttore generale della Rai, Lorenza Lei ha poi chiarito: “ Ho dato agli uffici competenti l’incarico di valutare interventi sulla clausola, anche se tengo a sottolineare che in Rai non c’è mai stata alcuna discriminazione” .

Guarda anche:

florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...