Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2012 | Economia

Caso antenna, Apple risarcisce gli utenti

Ha rappresentato per lungo tempo una delle principali macchine nella sua reputazione, ma, allo stesso tempo, non è riuscita a frenare l’inarrestabile ascesa dell’iPhone 4. Oggi, a distanza di oltre un anno dal lancio del dispositivo, cui è seguita anche l’edizione 4S, il caso fornisce agli utenti una prima, importante, rivincita nei confronti dell’azienda di Cupertino: la class action mossa nei confronti di Apple è infatti stata approvata dalle autorità   Conseguenza diretta di tale vittoria in tribunale è la concessione da parte di Apple di un rimborso pari a 15 dollari in contanti . Al nuovo programma di risarcimento potranno partecipare soltanto i cittadini statunitensi che hanno acquistato un i Phone 4.   Minimo comune denominatore delle cause in questione è la richiesta di rimborso in seguito a dichiarazioni mendaci da parte della società di Cupertino , la quale è stata accusata di aver messo in atto una campagna pubblicitaria basata su caratteristiche relative ad un prodotto che in realtà esso non era in grado di offrire. In particolare, ad essere incriminata era la scarsa capacità da parte dell’antenna di ricevere il segnale telefonico quando coperta dalle dita dell’utente.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...