Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2012 | Economia

E-book a scuola: poco successo tra gli studenti

I testi scolastici in formato digitale non sfondano; il 46% degli studenti italiani è contrario all’introduzione di questo tipo di libr i al posto di quelli tradizionali cartacei. E’ quanto emerge da un sondaggio promosso dal portale studentesco Studenti.it.   Il ministero dell’Istruzione ha stabilito che dal prossimo anno i libri scolastici che si adotteranno dovranno essere redatti in forma mista, ovvero in parte cartacea e in parte digitale. Studenti.it ha raccolto il parere degli studenti: i giovani apprezzano la novità, ma non fanno salti di gioia : se, infatti, un 33% di studenti ritiene che la svolta digitale farà risparmiare, e il 21% apprezza l’impatto positivo che una innovazione del genere avrà sull’ambiente, il restante 46% si è rivelato t radizionalista e ha dichiarato di preferire il vecchio libro di carta.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...