Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2012 | Attualità

Negli Usa è scontro sulla sicurezza informatica

Privacy e sicurezza in rete sono l’argomento della contesa tra il governo statunitense e l’Agenzia per la sicurezza nazionale . Lo staff di Barack Obama sta discutendo da settimane con i membri della Nsa per stilare un nuovo codice che regolamenti la protezione dei dati sul web americano. L’Agenzia chiede più potere nel controllo e nella difesa dei network di aziende fondamentali per il sistema socio-economcio statunitense che, qualora fossero attaccate dagli hacker, causerebbero un effetto domino sull’intero sistema. Alla Casa Bianca, però, restano scettici sulla possibilità di concedere ai programmi del governo federale la possibilità di monitorare i dati di compagnie private. La sicurezza online deve essere garantita da un organismo centrale, pubblico, oppure ciascun cittadino deve provvedere a se stesso? La domanda, al momento, resta senza risposta.

Guarda anche:

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...

L’italia sui giornali del mondo: 2, 3 e 4 settembre

Sui giornali internazionali viene dato spazio al film  di Kathryn Bigelow presentato al Festival di Venezia sul rischio nucleare e sulla necessità di dialogo tra potenze mondiali. Sui giornali si...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...