Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2012 | Attualità

Google-La Sapienza, studenti nel cloud

Google e l’ Università La Sapienza di Roma hanno annunciato il progetto che metterà a disposizione di 165mila studenti dell’ateneo i servizi cloud interamente fruibili via internet Google Apps for Education . Con questo progetto, ogni studente avrà da subito una propria casella e-mail accessibile da qualsiasi dispositivo fisso o mobile connesso a internet, oltre a servizi che consentiranno la c ondivisione via web di ogni documento a supporto dello studio.   Gli universitari del primo ateneo italiano per numero di iscritti costituiranno così la più grande comunità di studenti in Europa interconnessa grazie ai servizi cloud di Google.   ” Il cloud computin g – ha detto William Florance, direttore di Google Apps for Education per Europa, Medio Oriente e Africa – è una tecnologia utilizzata dalle università di tutto il mondo. Negli Stati Uniti, 66 dei 100 più prestigiosi atenei, inclusi Berkeley e Harvard, hanno adottato Google Apps for Education. La Sapienza si aggiunge a questo gruppo quale esempio di eccellenza in Italia e in Europa “.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...