Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2012 | Economia

L’equo compenso rincara il mercato hi-tech

Secondo il Tar del Lazio , la tassa sui dispositivi tecnologici capaci di riprodurre musica e video, applicata per indennizzare i titolari dei diritti d’autore per le copie private dei loro prodotti, è assolutamente legittima . Così facendo, il tribunale italiano obbliga Apple e Samsung, che nel 2010 si erano opposte al balzello istituito nel 2009 dal decreto legge del ministro per i Beni culturali, a pagare l’extra alle case discografiche e cinematografiche. A farne le spese saranno gli utenti , che all’acquisto dei dispositivi in questione si troveranno a dover versare qualche euro in più del previsto. Per un iPod da 2 Gb, ad esempio, Apple dovrà versare 5,15 euro, che verranno aggiunti al prezzo di listino del prodotto. Per un iPod da 160 Gb, l’aumento sale a 16,10 euro. E’ importante ricordare che il compenso extra non copre il danno dell’eventuale download pirata da internet, che è illegale e per tanto sanzionabile legalmente, ma costituisce un rimborso per le copie private dei materiali, ovvero la facoltà legalmente riconosciuta a chi legittimamente possiede un esemplare dell’opera di duplicarla per la propria esclusiva fruizione personale e senza alcun fine commerciale. Gli incassi del balzello dovrebbero garantire alla Siae entrate per 50 milioni di euro l’anno.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...