Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2012 | Innovazione

2012: l’anno dei malware Android

Il numero di malware per la piattaforma Android cresce a un ritmo allarmante, secondo una ricerca realizzata da Kaspersky Lab. Nel dicembre 2011, gli specialisti di sicurezza Internet avevano individuato 82mila varianti del malware Android, un numero lievitato a 360mila nelle prime due settimane del 2012.   l malware Android può presentarsi in molte forme. In alcuni casi il cellulare o il tablet al quale accede senza autorizzazione per s ottrarre informazioni personali come i dettagli della banca o le foto. Altre strategie prevedono l’invio di grandi quantità di messaggi di testo a numeri a pagamento con una tariffa molto elevata, con lo scopo di esaurire il credito telefonico e riempire le tasche degli hacker. Alcuni malware possono infine installare strumenti all’interno del dispositivo attraverso i quali scaricare e lanciare programmi dannosi.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...