Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2012 | Innovazione

Rivoluzione nelle tariffe Telecom

Con un emendamento della Lega Nord al decreto Semplificazioni , approvato con il parere favorevole del governo, è stato deciso che i servizi di accesso alla rete fissa di Telecom Italia dovranno essere offerti in maniera disaggregata , in modo che i concorrenti possano rifiutare servizi non richiesti.   Secondo l’emendamento, inoltre, dovranno essere indicati separatamente i costi di manutenzione della rete e quelli di attivazione e dovrà essere data la possibilità a chi prende in affitto una rete d’accesso telefonico dall’ex monopolista di rivolgere a ditte diverse da quelle imposte da Telecom per le riparazioni.   Ogni concorrente paga un prezzo di 9,28 euro al mese per ogni linea affittata da Telecom. Questi 9,28 euro comprendono circa 2 euro di costi di manutenzione e altri 0,6 euro di costi commerciali. Sottrarli vorrebbe dire un taglio del 30% sui canoni all’ingrosso.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...