Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Marzo 2012 | Economia

Per la pubblicità, l’inglese è vincente

Che “ l’inglese sia meglio ” evidentemente lo si pensa nella pubblicità : un numero sempre maggiore di brand lo usa definire i propri slogan. Da tempo, scrive Italia Oggi , l’ inglese è l’ dioma dello spot per ragioni tecniche e creative di sintesi e di immediatezza.   Il fenomeno negli ultimi tempi si è però intensificato bypassando una delle regole base del linguaggio pubblicitario: sottolineare l’identificazione del prodotto, come per esempio il paese d’origine del marchio. Complice anche il passaggio di proprietà di aziende del lusso o del largo consumo a multinazionali spesso di area anglosassone.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...