Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2012 | Economia

Antitrust Usa contro gli e-book di Apple

Il dipartimento di Giustizia americano ha avvisato Apple e cinque grandi editori mondiali di avere intenzione di denunciarli per aver creato un trust atto a tenere alto il prezzo dei libri elettronici. I protagonisti della vicenda, raccontata il Wall Street Journal , sono: Apple e Simon & Schuster (CBS), Hachette (Lagardere), Penguin (del gruppo inglese Pearson), Verlagsgruppe Georg von Holtzbrinck GmbH (della tedesca MacMillan) e Harper Collins, una divisione della News Corp.   La questione riguarda il costo di questi eBook sulla piattaforma della Mela morsicata e la convivenza con le regole del mercato concorrenziale. Il quotidiano finanziario ricostruisce la vicenda a ritroso, citando anche i casi di Amazon e Barnes and Noble, molto noti negli Stati Uniti, al centro di una battaglia che ha convinto gli editori a non rischiare di fare la fine delle etichette discografiche.   Così, secondo il dipartimento di Giustizia, gli editori e la Apple hanno trovato un accordo differente rispetto alle canzoni su iTunes a 99 centesimi: prezzo del libro elettronico, sconto del 30% alla Apple, nessuna possibilità per le librerie, vere o virtuali, di fare sconti superior i. Un accordo che interessa le norme antitrust americane perché taglia fuori il passaggio costo di base/prezzo di vendita.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...