Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2012 | Economia

Antitrust Usa contro gli e-book di Apple

Il dipartimento di Giustizia americano ha avvisato Apple e cinque grandi editori mondiali di avere intenzione di denunciarli per aver creato un trust atto a tenere alto il prezzo dei libri elettronici. I protagonisti della vicenda, raccontata il Wall Street Journal , sono: Apple e Simon & Schuster (CBS), Hachette (Lagardere), Penguin (del gruppo inglese Pearson), Verlagsgruppe Georg von Holtzbrinck GmbH (della tedesca MacMillan) e Harper Collins, una divisione della News Corp.   La questione riguarda il costo di questi eBook sulla piattaforma della Mela morsicata e la convivenza con le regole del mercato concorrenziale. Il quotidiano finanziario ricostruisce la vicenda a ritroso, citando anche i casi di Amazon e Barnes and Noble, molto noti negli Stati Uniti, al centro di una battaglia che ha convinto gli editori a non rischiare di fare la fine delle etichette discografiche.   Così, secondo il dipartimento di Giustizia, gli editori e la Apple hanno trovato un accordo differente rispetto alle canzoni su iTunes a 99 centesimi: prezzo del libro elettronico, sconto del 30% alla Apple, nessuna possibilità per le librerie, vere o virtuali, di fare sconti superior i. Un accordo che interessa le norme antitrust americane perché taglia fuori il passaggio costo di base/prezzo di vendita.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...