Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2012 | Attualità

Milano capitale dei crimini informatici

Una volta Milano era temuta per la malavita locale. Oggi, invece, è in cima alle classifiche per il cyber crime , la criminalità informatica che agisce e si diffonde attraverso la rete. Lo dice una ricerca realizzata dalla Symantec : Milano è la capitale italiana dei software malvagi e dello spam, con il tasso di rischio maggiore per quanto riguarda attacchi e violazioni informatiche rispetto al resto del Paese. Nella classifica europea la città è al settimo posto dopo Manchester, Amsterdam, Stoccolma, Parigi, Londra e Dublino, ma subito prima di Roma che è in ottava posizione.   L’indagine prende in considerazione il numero di attività cybercriminali che arrivano e partono dai computer cittadini, e attribuisce un punteggio a ciascuna città secondo alcuni parametri. Da una parte ci sono le valutazioni sulla presenza di indirizzi ip spam e di hacker e cracker. Su questi parametri il punteggio di Milano è ai massimi, 100 punti su 100 per entrambi i fattori.   Dall’altra parte ci sono i tentativi di attacco da parte dei cosiddetti malware , programmi creati con il solo scopo di causare danni più o meno gravi a un computer o un sistema informatico: i tanto odiati virus, per intendersi. Qui il punteggio registrato è di 88 su 100.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...