Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2012 | Economia

L’Ue contro il cartello degli e-book

L’ Unione europea lancia un messaggio al mondo dell’editoria digitale: i grandi gruppi facciano un passo indietro e potranno godere del beneficio di uscire a testa alta dalle accuse di cartello mosse dalla Commissione Europea nei giorni scorsi.   Il Commissario antitrust europeo Joaquin Almunia ha affermato che l’Ue potrebbe aprire a un possibile accordo se gli editori saranno pronti nel rispondere a tutte le obiezioni che l’Europa muoverà nei loro confronti. In caso contrario la strada della sanzione sarebbe inevitabile poiché le indagini delle istituzioni continentali avrebbero ormai riconosciuto il vantaggio competitivo ricavato dall’azione portata avanti dal cartello.   La Commissione Europea ha avviato il proprio approfondimento fin dal mese di dicembre. Il centro del cartello è stato identificato in Apple , ma nel medesimo contesto sarebbero coinvolti nomi quali  Hachette Livre, Harper Collins, Simon & Schuster e Penguin.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...