Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2012 | Innovazione

L’Enciclopedia Britannica dice addio alla carta ed è ora disponibile solo online

L’ Enciclopedia Britannica , 244 anni dopo la sua prima edizione stampata in Scozia, rinuncia alla carta e d’ora in poi sarà esclusivamente in versione digitale . Il costo annuale dell’abbonamento dovrebbe essere di circa 53 euro.   “ È un rito di passaggio in questa nuova era ” ha detto al New York Times Jorge Cauz, presidente di Encyclopaedia Britannica Inc. “ Questa notizia renderà certamente qualcuno triste o nostalgico, ma adesso abbiamo a disposizione strumenti miglior i ”, ha spiegato Cauz.   Nel 2010, l’ultima che è stata stampata, l’azienda ha venduto 8mila delle 12mila copie cartacee dell’enciclopedia, mentre la versione online, che offre servizi gratuiti e chiede un pagamento annuale per consultare più in profondità il contenuto del sito , attirerebbe circa 100 milioni di persone in tutto il mondo.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...