Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2012 | Attualità

Un sito svela i segreti di Windows 8

Sembra che l’ultima versione di Windows 8 , il sistema operativo Microsoft stia provocando reazioni contrastanti: alcune persone apprezzano la nuova interfaccia Metro , altre la trovano poco utile, in special modo su pc.   Secondo Mike Bibik , ex programmatore Microsoft che ora lavora per Amazon, il problema più grande risiede nel fatto che la casa di Redmond abbia progettato il nuovo os indirizzandosi maggiormente ai nuovi user, lasciando i vecchi utenti in balia delle nuove impostazioni.   ” Durante il keynote al Mwc, Microsoft ha dichiarato che Windows 8 funzionerà in modo fantastico sia con il touchscreen che con la tastiera – dice Bibik -. Sfortunatamente, non è così. Le app Metro non hanno i normali controlli per chiudere, ridurre a icona e ingrandire le finestre. Come fa un utente a sapere come chiudere le app Metro? Sono sicuro che il 75% degli utenti, appena lanciato il nuovo Windows, si arrenderà. Questo sarà frustrante “. Per cercare di migliorare la situazione Bibik ha lanciato il sito fixingwindows8.com che raccoglie problemi e consiglia soluzioni relative all’utilizzo del nuovo sistema operativo.

Guarda anche:

florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...