Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Marzo 2012 | Innovazione

Piano DigItalia per il progresso online

Per sopprerire al gap digitale e mettersi al pari col resto d’ Europa, il Governo vuole intervenire. A giugno sarà pronto il decreto DigItalia , una serie di misure normative frutto del lavoro della cabina di regia dell’A genda digitale : sei gruppi che dovranno individuare priorità, ostacoli e copertura finanziaria. L’Agenda digitale europea prevede per tutti i cittadini la banda larga entro il 2013 e quella veloce entro il 2020. Il gruppo Infrastrutture e sicurezza  è al lavoro per reperire i 400 milioni di euro necessari per completare il piano nazionale banda larga al nord, mentre per le otto regioni del sud sono già state recuperate le risorse necessarie per azzerare il divario digitale.   Sul fronte sicurezza , è allo studio la creazione di un Cert italiano (Computer emergency response team) contro gli attacchi informatici e la definizione di progetti operativi che garantiscano la sicurezza nei pagamenti.   Il commercio online rappresenta un’ opportunità per le aziende italiane ma è ancora agli albori: il gruppo di lavoro sull’ e-commerce punta a far fare acquisti su internet a un italiano su due entro il 2015 e a sviluppare il servizio nel 33% delle piccole e medie imprese.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...