Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2012 | Attualità

Strasburgo: diritti condivisi per la rete

Internet più libero, accessibile sempre, e al sicuro dagli switch off degli Stati: è quello che propone la nuova strategia web del Consiglio d’Europa , approvata dai suoi 47 governi membri. Secondo il piano che si propone anche come Guida ai diritti degli internauti, bisogna ” assicurare che internet sia accessibile in ogni circostanza e non soggetto a interruzioni arbitrarie ” da parte dei governi.   Per prevenire la censura della rete, agli Stati membri potrebbe essere chiesto di introdurre controlli per prevenire l’esportazione di tecnologie che possano permettere a stati terzi di ” chiudere o limitare l’accesso a internet “.   La nuova strategia del Consiglio d’Europa vuole anche dare agli internauti strumenti per ricorrere contro eventuali violazioni sia nei confronti dei governi che degli operatori internet. Nei prossimi quattro anni, il Consiglio d’Europa dovrà assicurare, attraverso strumenti legali ad hoc per garantire agli utenti il massimo di diritti e servizi con il minimo di restrizioni.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...