Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2012 | Economia

Apple cresce e reinveste in se stessa

Apple ha annunciato un dividendo di 2,65 dollari per azione e cosa farà dei 97,6 miliardi di dollari che ha in cassa. L’amministratore delegato, Tim Cook , e il direttore finanziario, Peter Oppenheimer , hanno spiegato che spenderanno 10 miliardi di dollari per ricomprare titoli Apple, mentre 45 miliardi verranno investiti . Il pagamento dei dividendi è previsto per il quarto trimestre dell’anno fiscale 2012, ovvero a partire da luglio. Mentre il riacquisto delle azioni nell’anno fiscale 2013, che inizia il 30 settembre 2012.   La liquidità in cassa del gruppo è salita grazie al successo dell’iPad e dell’iPhone. Gli investitori chiedono da tempo di ridistribuire parte degli utili sotto forma di cedole e l’amministratore Cook ha alimentato la speculazione quest’anno quando ha affermato che “l a società ha molto più denaro di quello che servirebbe per farla funzionare “.   Secondo le stime degli analisti, per l’intero anno ne dovrebbe produrre circa 75 miliardi. Il dividendo potrebbe essere un’altra manna per gli azionisti che hanno visto i titoli salire del 45% da inizio anno. Il co-fondatore di Apple, Steve Jobs, scomparso lo scorso ottobre, ha a lungo resistito alle sirene degli azionisti. La società, infatti, aveva p agato il suo ultimo dividendo nel 1995, prima del ritorno di Jobs in azienda.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...