Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2012 | Attualità

Allarme hacker per le carte di credito

Non si tratta ancora di un cessato allarme, ma il problema sembra comunque ridefinirsi: l’ attacco hacker che rischiava di mettere in pericolo fino a 10 milioni di carte di credito in tutto il mondo vedrebbe circoscritta la portata della fuga dei dati.   L’attacco è avvenuto ai danni della Global Payments , piccolo gruppo statunitense responsabile dei processi di trasferimento del denaro tra le aziende e i titolari delle carte di credito. Visa e Mastercard sono rimaste coinvolte dal problema e, pur professando la propria estraneità alle vulnerabilità, non hanno potuto che ammettere il rischio corrente per i propri utenti.    Le carte di credito in pericolo sarebbero 1,5 milioni e sarebbero dislocate negli Stati Uniti. Secondo quanto emerso, però, nessun dato personale sarebbe stato trafugato e gli utenti non dovrebbero pertanto temere.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...