Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2012 | Innovazione

Sms al volante, un male europeo

Un’imprudenza che interessa la metà dei guidatori europei. Leggere , mentre si sta guidando , i brevi messaggi di testo al telefonino è un vizio tanto pericoloso quanto diffuso . Secondo uno studio condotto per conto di Ford da Tns Research Internationl su un campione di 5.547 guidatori in sei diversi Paesi (Germania, Spagna, Francia, Regno Unito, Italia e Russia), i l 48% di chi sta al volante ammette infatti di aprire gli sms arrivati sul proprio cellulare anche durante la guida.   Il dato peggiora, salendo al 61%, per i guidatori italiani , mentre i meno distratti sono invece gli inglesi, che solo nel 33% dei casi dichiarano di consultare i messaggi. La ricerca ha rilevato inoltre come i messaggi che si leggono con più urgenza sono quelli ricevuti dal proprio partner, con l’eccezione della Russia. Paradossale è invece il fatto che la percentuale di guidatori che riconoscono la pericolosità di tale gesto sia elevatissima: la media è pari al 95%, il valore massimo si registra in Spagna (97%) e quello più basso in Italia (93%).  

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...