Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2012 | Attualità

Tribeca Film Festival guarda all’Europa

Il Tribeca Film Festival 2012 riporta in auge stili e tematiche europee. La rassegna creata da Robert De Niro, che dall’11 aprile anima la primavera di New York con proiezioni di livello sempre più elevato, dedica l’intera sezione Disappearing Act IV al Vecchio Continente, con 25 film incentrati sul meglio della cinematografia europea contemporanea. Dall’Ungheria al Portogallo, passando per la Grecia e salendo fino alla Svezia, il festival riflette sulla crisi economica, l’immigrazione e i conflitti sociali, con lo sguardo profondo, stratificato e storico di venticinque cineasti europei. A rappresentare l’Italia c’è Pietro Marcello con il suo La bocca del lupo , opera del 2009 già presentata alle rassegne di Torino e Berlino, che racconta il passato portuale, proletario di Genova attraverso una storia d’amore nata tra due carcerati. Anche questa è l’Europa vista da Manhattan.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...