Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2012 | Attualità

Cervelli in fuga diventano social per l’Italia

L’idea è del ministro  Giulio Terzi che ha messo insieme i principali protagonisti del mondo scientifico italiano all’estero. Attraverso il crowdsourcing si metteranno in rete i cervelli in fuga dall’Italia e si svilupperanno alcuni progetti.  Una piattaforma web per permettere ai talenti emigrati all’estero di restare in rete e collaborare alla crescita dell’Italia.   La piattaforma pensata da Terzi si baserà sulla collaborazione di moltissime persone attraverso la rete per compiere un determinato progetto. Non è un settore marginale: secondo le ultime stime vale quasi 400 milioni di dollari, cresce del 100% ogni anno e coinvolge oltre sei milioni di lavoratori in tutto il mondo.   I talenti italiani in giro per il mondo è un problema che peggiora ogni anno. Tra il 1990 e il 1998 il numero di chi ha lasciato l’Italia è quadruplicato: soltanto i laureati sarebbero tremila l’anno.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...