Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2012 | Economia

Tablet vincenti e sempre più aziendali

Le vendite di tablet , nel 2012, arriveranno a sfiorare il tetto dei 120 milioni di unità , con un incremento del 98% rispetto ai volumi consolidati nel 2011, quando la domanda di iPad e simili si fermò a quota 60 milioni.   La fotografia è di Gartner e dagli analisti della società di ricerca americana emerge anche un altro importante dato, e cioè quello relativo alla percentuale di tavolette che finiranno dentro le aziende. Percentuale che, nel 2015, si attesterà al 35% grazie alla progressiva penetrazione dei prodotti consumer nel tessuto business.   A livello di sistemi operativi, Apple iOs continuerà però a giocare ancora per un bel po’ la parte del leone. Gli iPad, quest’anno, cattureranno secondo Gartner il 61,4% delle vendite e guideranno la classifica fino a tutto il 2016, quando si presume saranno poco meno di 370 milioni i tablet che finiranno nelle tasche di consumatori, professionisti, manager e addetti aziendali. Di questi, circa 170 milioni avranno il logo di Cupertino, 138 milioni saranno equipaggiati Android e 44 milioni avranno a bordo Windows 8 .  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...