Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2012 | Economia

Dal telefono all’orologio intelligente

Dal polso sinistro, oramai, passano anche i contenuti digitali , che attraverso le reti cellulari raggiungono il nostro smartphone e, da quest’ultimo, vengono trasmessi allo smartwatch , ultima frontiera della passione tecnologica.    In Italia, dove gli orologi intelligenti sono ancora un oggetto misterioso, è quasi impossibile vederli per strada, ma nel resto del mondo hi-tech è ormai una bizzarra moda. Solo pochi giorni fa, anche Sony ha lanciato il suo personale SmartWatch negli Stati Uniti , prospettando una futura diffusione su larga scala.   Un terminale che si c ollega via bluetooth a uno smartphone Android , con un touchscreen oled da 1,3 pollici, una risoluzione di 128×128 pixel e tutte le funzioni social: possibilità di rispondere alle telefonate, visualizzazione delle notifiche di sms, e-mail e calendario, lettore musicale e integrazione con i servizi Facebook e Twitter.   

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...