Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2012 | Economia

Guadagni d’oro per Apple Store

Gli Apple Store rappresentano per Cupertino la principale fonte di guadagno, come confermano i dati pubblicati da RetailSails, in base ai quali i negozi di Apple sono saldamente in testa alla classifica dei primi 20 store retail negli Stati Uniti .   La ricerca di mercato è stata effettuata considerando 160 negozi fisici delle principali catene che offrono varie tipologie di prodotti. Il parametro utilizzato per stilare la classifica sono le vendite per unità di superficie , in base al quale viene valutato il successo di uno store negli Stati Uniti. I dati raccolti da RetailSails mostrano un netto vantaggio degli Apple Store rispetto a tutte le altre catene di negozi.   I profitti derivanti dalle vendite di iPhone, iPad, MacBook e iMac hanno permesso ad Apple di guadagnare 5.626 dollari per metro quadrato , quasi il doppio di Tiffany, la più famosa gioielleria del mondo. I 327 Apple Store, che occupano un superficie media di 7.886 metri quadrati, hanno incassato oltre 14 miliardi di dollari in un anno , con un incremento del 70,5% rispetto all’anno precedente.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...