Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2012 | Economia

Il Gruppo L’Espresso fa i conti con la crisi

  L’Espresso ha registrato nel primo trimestre un utile netto di gruppo di 10,1 milioni, contro i 13,1 milioni dello stesso periodo del 2011 , e ricavi netti consolidati per 206,5 milioni, in calo del 7,1% dai 222,2 milioni dei primi tre mesi dell’anno scorso. I ricavi dalla diffusione sono stati pari a 64,1 milioni, in linea col corrispondete periodo del 2011, mentre i ricavi pubblicitari hanno registrato un calo del 5,3% a 120,8 milioni con solo la raccolta su internet in controtendenza.    “ Il carattere strutturale della crisi attuale richiede che il gruppo sia nuovamente impegnato in interventi di salvaguardia della propria economicità, nel breve e medio termine – spiega un comunicato diffusa dal cda -. Probabilmemte ci sarà un aggravamento della situazione del settore editoriale, in particolare per quanto riguarda la pubblicità, nel secondo trimestre e un’attenuazione poi nella seconda parte dell’anno. Il gruppo conferma peraltro di prevedere un risultato positivo per l’intero 2012, pur in sensibile flessione rispetto al 2011 ”.   

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...