Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2012 | Attualità

Voli poco low cost sui motori di ricerca

Il low cost non è sempre un affare . Se gli si abbina la prenotazione via internet , inoltre, le probabilità che il guadagno per l’utente sia soltanto una percezione è molto alta. Lo dice  Altroconsumo , che ha dedicato un approfondito reportage al mondo dei voli low cost nel quale emergono piccole trappole, disclaimer invisibili e qualche sorpresa di troppo.   L’inchiesta ha riguardato 10 siti (3 aggregatori, 7 agenzie online ) ed esaminato le offerte per 5 tratte nazionali, 5 europee e 5 intercontinentali per 75 volte, per ciascun sito. La ricerca ha permesso di confrontare i prezzi e affiancare i vari percorsi di prenotazione, ricavandone così un quadro generale sulla reale convenienza di servizi di questo tipo.   La promessa di siti di questo tipo è quella di trovare sempre il biglietto più conveniente , ma a quanto sembra ci si riesce soltanto il 20% delle volte . Nel confronto con le compagnie aeree e la loro gestione in house, quindi, agenzie e motori di ricerca specializzati non riuscirebbe affatto a garantire performance migliori.  

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...