Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2012 | Attualità

Voli poco low cost sui motori di ricerca

Il low cost non è sempre un affare . Se gli si abbina la prenotazione via internet , inoltre, le probabilità che il guadagno per l’utente sia soltanto una percezione è molto alta. Lo dice  Altroconsumo , che ha dedicato un approfondito reportage al mondo dei voli low cost nel quale emergono piccole trappole, disclaimer invisibili e qualche sorpresa di troppo.   L’inchiesta ha riguardato 10 siti (3 aggregatori, 7 agenzie online ) ed esaminato le offerte per 5 tratte nazionali, 5 europee e 5 intercontinentali per 75 volte, per ciascun sito. La ricerca ha permesso di confrontare i prezzi e affiancare i vari percorsi di prenotazione, ricavandone così un quadro generale sulla reale convenienza di servizi di questo tipo.   La promessa di siti di questo tipo è quella di trovare sempre il biglietto più conveniente , ma a quanto sembra ci si riesce soltanto il 20% delle volte . Nel confronto con le compagnie aeree e la loro gestione in house, quindi, agenzie e motori di ricerca specializzati non riuscirebbe affatto a garantire performance migliori.  

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...