Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Aprile 2012 | Economia

Il problema dell’hi-tech? Dà dipendenza

I consumatori di mezzo mondo sono preoccupati per l’impatto sempre maggiore che la tecnologia sta avendo sulle loro vite quotidiane. Secondo uno studio di Euro Rscg Worldwide svolto su un campione di 7mila persone provenienti da 19 paesi diversi, il 59% degli utenti si dice dipendente da smartphone e computer. Circa il 50% degli intervistati teme inoltre che l’uso sempre più totalizzante dei dispositivi (anche in multitasking) limiti la capacità di concentrazione e di approfondimento delle persone. Il 40% del campione ha infatti ammesso di distrarsi spesso a causa della connessione internet, anche durante le ore di lavoro o mentre sta svolgendo altre attività

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...