Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Aprile 2012 | Economia

La pubblicità ama la tv on-demand

Il video on-demand appare destinato a diventare, almeno negli Stati Uniti , il principale veicolo per la pubblicità . Lo afferma il rapporto State of Vod: Trend Report 2011 curato da Rentrak , azienda specializzata nella misurazione dell’audience.   Oltre 55 milioni di famiglie statunitensi hanno accesso alla tv on-demand e ogni famiglia trascorre in media otto ore al mese a guardarne i contenuti. I i programmi gratuiti hanno visto una crescita del 17% nel 2011, per 6,8 miliardi di transazioni.   Considerando che in media i singoli utenti trascorrono almeno 5 ore e 17 minuti a guardare show televisivi e video on-demand, Rentrak afferma che il valore potenziale degli spot in questi programmi sia di almeno un miliardo di dollari. La categoria più seguita è quella dell’ intrattenimento , che include programmi trasmessi dalle maggiori tv tradizionali e dagli operatori via cavo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...