Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2012 | Economia

Ai commercianti piace il ‘mondo mobile’

Due negozianti su tre sono interessati ai servizi di vendita e pagamento mobili. Stando a quanto dice una ricerca di Motorola Solutions svolta nel mese di aprile, il 43,5% dei commercianti sta sviluppando o quanto meno pianificando il proprio approdo nel campo del mobile commerce entro il 2015. Il 23% degli imprenditori intervistati, invece, già permette ai clienti di comprare i prodotti via smartphone. Secondo il campione dello studio, pagamenti e acquisti mobili migliorano il servizio offerto alla clientela, velocizzando le fasi di acquisto e permettendo un riscontro rapido sulle merci e i prezzi da parte degli utenti. I negozianti che progettano l’approdo al mobile, generalmente via app, prefigurano quindi un netto miglioramento del proprio customer service.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...