Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2012 | Attualità

Concertone, salta l’imitazione della Polverini

Avrebbe dovuto essere uno dei contributi di Virginia Raffaele al concertone del 1° maggio , ma non è mai andata in onda. Si parla dell’ imitazione , inserita in scaletta, della governatrice del Lazio Renata Polverini , ma in realtà saltata ufficialmente per problemi di tempistiche.   Ovviamente in un evento in diretta, convulso come il concerto può capitare che qualcosa non vada come previsto, ma il clima di ostilità nel quale si è svolta la manifestazione consentono di speculare. Non è infatti sfuggita la polemica fra il sindaco Alemanno e i sindacati che promuovono il concerto sulle spese straordinarie legate all’evento. Il primo cittadino romano, con una buona dose di faccia tosta, ha deciso di non accollarsi i circa 150 mila euro necessari ai servizi di trasporto pubblico e pulizia della piazza e sembra intenzionato ad addebitarli ai sindacati.   A ogni modo proprio Renata Polverini si è dissociata da Alemanno confermando il contributo della Regione al concerto sostenendo pubblicamente che sia “ importante appoggiare questo tipo di eventi ”. Magari qualcuno avrà ritenuto poco riconoscente mandare in onda la sua imitazione su Rai 3.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...