Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2012 | Attualità

Virus, più pericolosi i siti religiosi che quelli porno

Dal punto di vista della sicurezza informatica è più pericoloso navigare in un sito religioso che in uno pornografico . Lo afferma il rapporto annuale dell’azienda di antivirus Symantec , che ha stilato la classifica delle tipologie di sito con più minacce per i navigatori.   ” Il numero medio di minacce, la maggior parte delle quali sotto forma di finte pubblicità di antivirus, trovato sui siti religiosi è 115 – scrive il rapporto – mentre sui siti porno sono un quinto, 25 . Ovviamente però ci sono molti più siti porno che religiosi, quindi i numeri assoluti sono a favore dei primi “.   I dati generali forniti dall’azienda parlano di oltre 5,5 miliardi di attacchi a siti nel 2011 , con una crescita dell’81% , con un tasso giornaliero cresciuto del 36% e un numero di malware singoli isolati pari a 403 milioni. Dal lato delle buone notizie c’e’ invece una diminuzione delle mail di spam, passate dall’88,5% del totale nel 2010 al 75,1% l’anno successivo.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...