Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2012 | Economia

Facebook, il futuro è questione di Borsa

La data è fissata, il prezzo per le azioni anche, ora Facebook deve solo decidere i dettagli e coinvolgere quanto più possibile gli investitori per far sì che il suo approdo a Wall Street sia un trionfo. Il 18 maggio, la creatura di Mark Zuckerberg verrà quotata nel listino Nasdaq al prezzo di 28-35 dollari per titolo. La speranza di Facebook è quella di arrivare a raccogliere complessivamente 106 miliardi di dollari. Impresa tutt’altro che semplice, visto anche il complesso periodo per la finanza mondiale. Per preparare al meglio l’Ipo, i vertici della compagnia hanno organizzat o in queste ore colloqui con gli istituti di credito che gestiranno l’arrivo in Borsa, Morgan Stanley e JP Morgan. Nella speranza che il preannunciato trionfo non si trasformi nella prossima bolla speculativa dell’economia web.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...